Canali Minisiti ECM

Via libera al vaccino unico contro tetano, difterite, pertosse e polio

Farmaci Redazione DottNet | 21/11/2019 13:52

Sanofi, presto disponibile anche in Italia il vaccino Triaxis Polio®

Sanofi Pasteur, divisione vaccini di Sanofi, comunica che si è conclusa positivamente a livello europeo la procedura di autorizzazione all’immissione in commercio di Triaxis Polio®, il vaccino quadrivalente dTpa-IPV indicato per l’immunizzazione attiva contro tetano, difterite, pertosse e polio dai 3 anni in su e per la protezione passiva contro la pertosse nel neonato grazie all’immunizzazione della madre durante la gravidanza.

Con oltre 60 milioni di dosi distribuite nel mondo, Triaxis Polio® è un vaccino che vanta un’ampia esperienza che ne ha confermato l’elevato profilo di efficacia e sicurezza emerso da numerosi trial clinici, anche in co-somministrazione con altri vaccini.1-4

pubblicità

La sua formulazione e le indicazioni terapeutiche rispondono appieno alle priorità di sanità pubblica previste dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019 - in primis a quella di mantenere lo status di "Polio free" del nostro Paese - che ha disposto l’offerta attiva e gratuita della vaccinazione dTpa-IPV agli adolescenti.5

"E’ per noi motivo di grande soddisfazione poter offrire presto anche in Italia un prodotto di dimostrata sicurezza e duratura efficacia come Triaxis Polio® la cui formulazione è in linea con le indicazioni del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale per gli adolescenti. E’ un ulteriore contributo di Sanofi Pasteur al raggiungimento degli obiettivi di sanità pubblica nel nostro Paese", ha commentato Giovanni Checcucci Lisi, direttore medico di Sanofi Pasteur.

L’autorizzazione all’immissione in commercio in Italia di Triaxis Polio®, l’RCP di prodotto e il nuovo foglietto illustrativo in lingua italiana saranno disponibili nei prossimi mesi, a seguito di conclusione positiva dell’iter di ratifica dell’approvazione da parte di AIFA, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale.

Commenti

I Correlati

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"